U.15 Donne: la Sis vuol far bene anche a Cosenza

Dopo l’argento conquistato dalla formazione Under 17 a Frosinone, la SIS Roma conquista un’altra medaglia grazie alla splendida prestazione delle Juniores Under 19 alle finali di Acireale. Questa volta è un bronzo, giunto al termine di una gara bella ed equilibrata contro la Tubisider Cosenza, a sua volta protagonista di un ottimo torneo. Dopo una partenza con sconfitta alla prima giornata,  contro le padrone di casa della Blu Team Catania, le romane hanno saputo ritrovare concretezza e determinazione, mantenendo uno standard di gioco ad altissimo livello in tutti i sei incontri disputati. Già nella seconda partita contro il Plebiscito Padova, la fluidità della manovra aveva portato ad una convincente vittoria, ma la consapevolezza di poter ambire a qualcosa di più è arrivata con le vittorie contro il Cavalieri Prato (poi Campione d’Italia) e la Rari Nantes Bogliasco, entrambe avversarie di tante battaglie, piegate ancora dall’ottimo gioco e dalla concentrazione delle giallorosse. Conquistata la semifinale, contro la Venosan Catania, la SIS Roma ha disputato un incontro emozionante e spettacolare, perso di misura dopo un confronto equilibrato con le blasonate rossoblu di Martina Miceli: l’amarezza per una sconfitta giunta ad un passo dall’ultimo traguardo è stata ampiamente sopraffatta dalla soddisfazione per un podio prestigioso visto il livello della competizione e, soprattutto, per la crescita e la maturazione dimostrata dalle atlete giallorosse. Merito, ovviamente, della dedizione e della cura di Paolo Ragosa e di tutto lo staff tecnico e dirigenziale, che hanno reso possibile in soli due anni, portare questa giovane società ai vertici della pallanuoto femminile giovanile, creando solide basi per i successi raccolti anche dalla prima squadra. E non è ancora finita: dall’8 all’11 agosto le piccole Under 15 saranno di scena nelle finali nazionali di Cosenza. È una formazione che deve ricominciare un ciclo, dopo il bel terzo posto dello scorso anno e, quindi, dalle risorse inesplorate, ma il proverbio dice che … non c’è due senza tre!

In linea diretta al telefono, l’Amministratore Unico Roberto Cipolletti ha voluto esternare a tutte le ragazze ed allo staff la sua soddisfazione per un risultato che, vista la giovane età media della squadra (basata sullo zoccolo duro della U17), poteva risultare inaspettato. Poi, visto che la più “matura”, la capitana Alessandra ROVETTA, ha chiuso la sua militanza nelle categorie giovanili con una convocazione nella Nazionale Giovanile, allora la soddisfazione di Cipolletti è divenuta immensa.

Nessun commento

Non c'è ancora nessun commento.

TrackBack URI

Lascia un commento

Waterpolo : Benvenuto !

Registrati

Please contact the administrator.